
Fai un viaggio Nel nostro menù
Scegli Il tuo impasto
Gli impasti
Impasto Classico
60-63% di idratazione
Impasto diretto realizzato con farina biologica di tipo 1 macinata a pietra proveniente da campi coltivati in pianura padana. Matura almeno 36 prima di essere utilizzato
Impasto di Farro Integrale
64-66% di idratazione
Farina di tipo 1 di farro (80%) con farina integrale di farro donano a questo impasto un sapore intenso e caratteristico permettendoci di inserire meno sale nella ricetta. Matura almeno 24 ore prima di essere utilizzato
Impasto alla Romana
68-75% di idratazione
Un blend di farina tipo 1, tipo 0 e grano spezzato e semi di cereali con un’alta idratazione sono le basi per creare questo speciale impasto soffice e molto alveolato usato per pizza in pala alla romana chiamata anche “Pensa alla Romana”, lo realizziamo con metodo diretto e lo facciamo maturare almeno 48 ore
Impasto senza Lieviti (Idrolisi)
64-66% di idratazione
Con farina tipo 1 macinata a pietra, tipo 0 e grano spezzato, realizziamo una biga mediante uno speciale processo che prevede l’utilizzo di acqua molto calda. In questo impasto indiretto non è necessario utilizzare alcun lievito grazie alla sua fermentazione spontanea. Questo metodo prevede una lavorazione di 36 ore prima di essere preparato e servito. Solo il mercoledì quando le temperature ambientali ce lo consentono
Le nostre Pizze
Aggiunte o abbondanza da €0,80 a €3,50
I Maritozzi
La nostra versione salata di un tradizionale dolce romano! Il maritozzo di semola di grano duro cotto al vapore e’ uno sfizioso antipasto farcito con ingredienti speciali.
Baccalà Mantecato
Un cicchetto veneziano vestito sexy con impasto al nero di seppia, baccalà mantecato e germogli di porri
Noci e Capra
Cocktail di Gambero
Gli anni ’80 in un delizioso boccone! Salsa cocktail con gambero al vapore
‘Nduja e Stracciatella
Maritozzo di semola di grano duro cotto al vapore farcito con stracciatella e ‘nuda di Spilinga
Pulled & Banana
Avete mai pensato ad un ketchup di banana? Lo abbiamo fatto noi! Per rendere unico un maritozzo al pulled pork home made.
Manzo Tonnato
Un salto in Piemonte con una classica ricetta della gastronomia italiana. Manzo cotto a bassa temperatura, salsa tonnata e foglia di cappero
Parmiggggiana
Melanzana, pomodoro e parmigiano! Un classico piatto della cucina italiana riproposto in veste di maritozzo
La Carbonara
Il mito della carbonara in un maritozzo! Uova a mimosa, fonduta di pecorino e pancetta croccante.
Ragù
Solamente ragù di manzo in bianco home made per farcire questa meraviglia.
Rapa Rossa e Capperi di Montagna
Hummus di rapa rossa e boccioli di tarassaco sott’olio dell’Az. Agricola “Le Riede” di Cibiana.
Pink!
Prosciutto cotto alla brace e cipolla rossa in carpione
Le pizze in pala
Con la pizza in pala potete degustare i vostri ingredienti preferiti su una pizza realizzata con un speciale impasto a lunga maturazione. Soffice e molto digeribile dalle dimensioni di mezzo metro. Ideale per due persone e ottima da condividere con i vostri bimbi in famiglia.
Pala Margherita “DOP”
Pomodoro San Marzano, fiordilatte e basilico fresco
Pala Cotto e Funghi
Pomodoro, fiordilatte, funghi champignon e prosciutto cotto
Pala Zucca e Pancetta
Su base di fiordilatte, crema di zucca, pancetta stufata, zucca e ricotta affumicata.
Pala Marinara Special
Pomodoro San Marzano, alici, capperi, cipolla e origano.
Cotto e Stracciatella
Due Cotto alla brace con stracciatella pugliese e frutto della passione.
Pala Crudo e Burrata
Pomodoro San Marzano, fiordilatte, prosciutto crudo 20 mesi e stracciatella di burrata pugliese
Pala Blu di Capra e Spianata Calabra
Pomodoro San Marzano, fiordilatte, erborino di capra e spianata calabra piccante
Pala Mortadella e Pistacchi
Fiordilatte, mortadella Bonfatti con stracciatella pugliese e pistacchi a fine cottura
Le Classiche
Marinara
Pomodoro San Marzano D.O.P., basilico, olio d’oliva agliato e origano
Diavola
Pomodoro, mozzarella fiordilatte e salatino piccante
Cipolla
Pomodoro, mozzarella fiordilatte e cipolla rossa
Quattro Formaggi
Pomodoro, mozzarella fiordilatte e formaggi misti
Prosciutto e Funghi
Pomodoro, mozzarella fiordilatte, prosciutto cotto alla brace e funghi champignon
Crudo
Pomodoro, mozzarella fiordilatte e prosciutto crudo di Parma 20 mesi di Casa Graziano
Pancetta e Cipolla
Pomodor, fiordilatte, pancetta stufata e cipolla rossa.
Margherita D.O.P.
Filetti di pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte, basilico fresco e origano
Romana Special
Pomodoro San Marzano, fiordilatte, alici di Sicilia e basilico.
Parmigiana
Melanzane arrosto, filetti di San Marzano e grana d’alpeggio a scaglie
Le Lievitate al Vapore
Impasto al latte realizzato con un blend di farine di semi integrali e integrali macinate a pietra per chi cerca una pizza soffice e croccante
Sicilia
Farcita con passata di datteri, alici di lampara e capperi di Pantelleria
Zucca
Sua maestà la zucca! La regina dell’autunno! Con blu di capra e ‘nduja al miele di castagno
Manzo Tonnato
Con questa proposta celebriamo uno dei piatti più noti della tradizione piemontese! Manzo arrosto con salsa al tonno e foglie di cappero di Pantelleria #80PIZZACHALLENGE
Parma e Stracciatella
Crudo artigianale di Casa Graziano stagionato 20 mesi con stracciatella pugliese e olio all’arancia a fine cottura
Tonno
Tonno affumicato su crema allo stracchino con alga wakame marinata e sesamo
Le Specialità
Porchetta e Cartufole
Pomodoro, mozzarella fiordilatte, porchetta trevigiana e patate cartufole (topinambur)
Burrata e Datterino
Pomodoro, pomodorini datterini cotti in forno, stracciatella di burrata e crema di rucola
La Giovanna
La Giovanna è una pancetta stufata dell’azienda Capitelli capace di unire il sapore della pancetta con la delicatezza di un cotto, noi ve la proponiamo con patate al forno, mozzarella fiordilatte e senape in grani
Zucca e Pancetta
La regina dell’autunno è la zucca! Noi abbiamo scelto quella mantovana di un giallo intenso e dolce al palato, con la mozzarella fiordilatte, pancetta stufata e ricotta affumicata (solo in stagione)
Cime di Rapa e Pastin
Su una base di fiordilatte, il caratteristico sapore delle cime di rapa o friarielli, condite e cotte al forno, lo accostiamo a pomodorini confit “home made” e a un ingrediente del nostro territorio, il pasti dell’Azienda Agricola “Talamini della Tela” di Vodo di Cadore
Mari e Monti
Un tributo agli anni ’80 con una proposta presente in tutti i menù di questa fantastica decade. Base fiordilatte con gamberi cotti as vapore e una crema di funghi porcini home made sono l’accoppiata perfetta, le chips di topinambur completano la nostra rivisitazione #80PIZZACHALLENGE
Le Alacce di Lampedusa
Le Alacce, presidio SlowFood®, sono un pregiato pesce azzurro di piccole dimensioni pescato nei mari siciliani, carnose e saporitissime, le sposiamo a del pomodoro giallo su base bianca fiordilatte, foglie di cappero sott’olio e granella di pistacchio a fine cottura
Quasi Carbona
Fonduta di pecorino romano DOP con uova a mimosa e pancetta stufata croccante
Crudo e Burrata
Pomodoro, mozzarella fiordilatte, prosciutto crudo di Parma 20 mesi di Casa Graziano e burrata pugliese
Smoke!
Fiordilatte, misticanza, carpaccio di tonno e bufala affumicata, zest di limone e nero di seppia
Marinara Special
Una marinara con qualche aggiunta per la felicità di chi ama le pizze rosse! Pomodoro San Marzano DOP, capperi di Pantelleria, acciughe, cipolla rossa e aglio
Capperi che Baccalà!
Con fiordilatte, baccalà alla vicentina abbinato a pomodorini gialli, cappuccio viola in cottura e capperi fritti.
Amatriciana
Un classico della gastronomia italiana in pizza! Pomodoro San Marzano, guanciale e pecorino romano
Martina Franca
Pomodoro, mozzarella fiordilatte, capocollo di Martina Franca (tenera e saporita coppa pugliese) con stracciatella di burrata e valeriana fresca
Verdure Special
Pomodoro San Marzano, caponata di melanzane, zucchine, peperoni, olive taggiasche e stracciatella di burrata
Il Pesto al Basilico
Una proposta che strizza l’occhio alla Liguria. Su una base di fiordilatte, pesto al basilico con olive taggiasche e pomodorini gialli all’olio d’oliva
Bufala Special
Vi proponiamo una bufala come piace tantissimo a noi. Inforniamo la pizza con la salsa al pomodoro e mettiamo la bufala dopo cottura, resa più interessante, accostandogli dei pomodorini confit “home made” e della salsa al basilico
Le Nostre Birre Artigianali
Birrificio 32 Via dei Birrai
Oppale 0,75
Una Golden Ale frutto del sapiente connubio tra differenti tipologie di luppolo attentamente combinate al malto di caramello.
Grado alcolico 5,5%
Curmi 0,75
White Ale rinfrescante con una piacevole nota acidula e poco gasata. E’ realizzata con farro, risulta scorrevole e speziata con sentori di coriandolo e scorza d’arancia.
Grado alcolico 5,8%
Audace 0,75
Una Ale dal gusto deciso e speziato con scorza d’arancia e con piacevoli toni floreali.
Grado alcolico 8,4%
Birrificio Crak Brewery
Guerrilla IPA 0,4
Di facile bevuta, l’IPA senza compromessi
Grado alcolico 5,8%
Mundaka Session IPA 0,40
Luppolata con Citra e Simcoe
Grado alcolico 4,6%
Birrificio Baladin
POP 0,33
APA (American Pale Ale). Schiuma bianca e compatta, si presenta di colore dorato. La luppolatura a freddo che utilizza luppolo in fiore qualita’ Mosaic e Cascade prodotto in Italia.
Grado alcolico 5,0%
Nazionale 0,75
La prima birra 100% italiana ottenuta da materie prime italiane. Una IPA, volutamente semplice: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito italiani e anche due spezie italiane (bergamotto e coriandolo) che si incontrano con armonia e originalità. Una che rappresenta “in primis” un punto di svolta nella produzione italiana della birra artigianale.
Grado alcolico 6,5%
Rock’n’Roll 0,75
Per gli amanti delle APA una birra di carattere realizzata con luppoli americani e pepe. Fresca, ottima come aperitivo o abbinata ai formaggi
Grado alcolico 7,5%
Nora 0,75
Di colore caldo ambra aranciato è prodotta con solo grano khorasan (kamut), con una schiuma compatta e ricca di aromi orientali di zenzero, mirra e agrumi caratterizzano questa ALE ispirata all’Egitto.
Grado alcolico 6,8%
Wayan 0,75
Frizzante e rinfrescante, di colore oro e leggermente torbida, nasce da una miscela di orzo, farro e frumento che regalano al palato un leggero sentore di pera e bergamotto che si sposa all’aroma dei 5 pepi utilizzati per speziare questa birra.
Grado alcolico 5,8%
Super 0,75
Ambrata dai profumi intensi, questa birra d’abbazia si sposa benissimo con i sapori forti dei formaggi, maltata e decisa sorprende sempre gli amanti delle ALE
Grado alcolico 8,0%